• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • About
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
{ 715 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Masseria abbandonata in zona Itri, Gallipoli (LE), non lontanto dalla famosa masserie "Li Sauli". La struttura, dopo decenni di abbandono e incuria, sta lentamente crollando.
    FM_Masserie_003.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano011.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano019.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano015.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano012.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano009.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano033.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano044.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano043.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano041.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano031.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano025.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano017.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano014.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano002.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo. All'interno diversi appartamenti in cui abitavano le famiglie che lavoravano all'interno della masseria
    AGCaniglia_Salinelle_064.jpg
  • finestra posta sulla facciata laterale del casello che testimonia lo stato oramai di abbandono dello stesso. Reportage che racconta le situazioni che si incontrano durante un viaggio lungo le linee ferroviarie SUD EST nel salento.
    DL_FerroviaSudEst042.jpeg.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano011.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano008.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano004.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano003.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano040.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano036.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano035.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano030.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano028.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano019.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano018.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo.
    AGCaniglia_Salinelle_103.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo.
    AGCaniglia_Salinelle_101.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo.
    AGCaniglia_Salinelle_074.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo. All'interno diversi appartamenti in cui abitavano le famiglie che lavoravano all'interno della masseria
    AGCaniglia_Salinelle_070.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo. All'interno anche due officine dove avvenivano le riparazioni dei mezzi agricoli.
    AGCaniglia_Salinelle_053.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano018.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano007.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano047.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano021.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano013.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo. .La cappella antistante le mura della masseria, era in passato il punto d'incontro dei fedeli di tutta la contrada.
    AGCaniglia_Salinelle_010.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano013.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano002.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano045.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano032.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano029.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano026.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano024.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano016.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano009.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano008.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo. Con un sistema sofisticato per l'epoca in queste stanze veniva prodotto il ghiaccio.
    AGCaniglia_Salinelle_086.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo.
    AGCaniglia_Salinelle_062.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo. All'interno anche due officine dove avvenivano le riparazioni dei mezzi agricoli.
    AGCaniglia_Salinelle_052.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo. .La cappella antistante le mura della masseria, era in passato il punto d'incontro dei fedeli di tutta la contrada.
    AGCaniglia_Salinelle_016.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano001.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano022.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano007.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano004.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano001.jpg
  • Le Ferrovie del Sud Est nascono in Puglia, nell'ottobre del 1931. A questà nuova società veniva dato in concessione l'insieme delle reti ferroviarie precedentemente gestite da diversi organismi (Società per le Ferrovie Salentine, Società per le Ferrovie Sussidiate, Ferrovie dello Stato)..Le aree pugliesi attraversate dalla società ferroviaria sono l'area barese, la fascia Taranto-Brindisi e l'area leccese-salentina, collegando fra loro i capoluoghi di Bari, Taranto e Lecce, nonché oltre 130 comuni delle province meridionali..Il reportage fotografico sulle Ferrovie Sud Est intende testimoniare l'evoluzione tecnologica che, durante gli anni, ha modificato e migliorato il servizio ferroviario e la convivenza del progresso con tracce del passato, attraverso un viaggio tra le stazioni e i depositi..Automotrice MAN in stato di abbandono, nel deposito di Mungivacca.
    ANT_SUD EST_36.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano006.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano046.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano038.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano023.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano015.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo. La stalla degli animali aperta direttamente nel recinto esterno per il pascolo delgi stessi.
    AGCaniglia_Salinelle_113.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo.
    AGCaniglia_Salinelle_094.jpg
  • La Massareia Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo.
    AGCaniglia_Salinelle_083.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo.
    AGCaniglia_Salinelle_067.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano017.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano016.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano014.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano010.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano010.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano006.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo. All'interno diversi appartamenti in cui abitavano le famiglie che lavoravano all'interno della masseria
    AGCaniglia_Salinelle_063.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo. La stalla degli animali aperta direttamente nel recinto esterno per il pascolo delgi stessi.
    AGCaniglia_Salinelle_031.jpg
  • Alessano 18 ottobre 2012..Antico Podere agricolo in stato di abbandono
    KASH_PodereGermano005.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano042.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano027.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo.
    AGCaniglia_Salinelle_082.jpg
  • La Massaria Salinelle ubicata nell'omonima contrada, è considera una delle più grandi della campagna oritana, ormai abbandonata da tempo. .La cappella antistante le mura della masseria, era in passato il punto d'incontro dei fedeli di tutta la contrada.
    AGCaniglia_Salinelle_017.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano012.jpg
  • Vecchio cimitero di Surano, sulla statale 275, in assoluto stato di abbandono da decenni, assieme alla preziosissima chiesa seicentesca annessa.
    KASH_vCimSurano003.jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • Brindisi - Collegio Navale Niccolò Tommaseo
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
Next