• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • About
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
{ 62 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • KABUL, 17 JULY 2005..A smashed car window displaying the picture of  Gen Ahmad Shah Massoud , known as the Lion of Panjshir for his success in fighting the Soviet, and the remainings of USA sticker. .In Afghanistan most of the car window are broken due to bad road conditions.
    1707050235.jpg
  • KABUL, 17 JULY 2005...A smashed car window displaying the picture of  Gen Ahmad Shah Massoud , known as the Lion of Panjshir for his success in fighting the Soviet, and the remainings of USA sticker. ..In Afghanistan most of the car window are broken due to bad road conditions.
    1707050235.jpg
  • KABUL, 17 JULY 2005...A smashed car window displaying the picture of  Gen Ahmad Shah Massoud , known as the Lion of Panjshir for his success in fighting the Soviet, and the remainings of USA sticker. ..In Afghanistan most of the car window are broken due to bad road conditions.
    1707050237.jpg
  • View from the usual smashed window of an Afgan Taxicab
    0509058612.jpg
  • View from the usual smashed window of an Afgan Taxicab
    0509058612.jpg
  • 04 September 2005..A Toyata truck is on the road towards Khost. Almost all the local 'multi-share' taxis do have broken window due to the stony roadways.
    8524040905.jpg
  • An Afghan police officer asks for ID to passengers who are traveling towards Kandahar.
    7426290805.jpg
  • brindisi  - contrada jannuzzo. Situata a circa 12 Km. a nord di Brindisi, zona di interesse naturalistico e archeologico, con insediamento medioevale, chiesa rupestre contenente affreschi del XII e XIV (Cripta di San Biagio). Adiacente la Masseria Giannuzzo (o Jannuzzo) a corte chiusa, dal nome del primo proprietario Bartolomeo de Jannuzzo nel 1596. Attualmente è residenza di varie famiglie che coltivano i terreni limitrofi e allevano ovini.  Da circa un anno sono stati installati impianti fotovoltaici a ridosso dei terreni che circondano la Cripta e sono in corso nuovi cantieri.
    IS_terre da salvare_19072010 (6).jpg
  • "Il destino d'Italia è sul mare" si legge al suo ingresso... Una lunga storia, quella di un'imponente opera circondata dal verde e nata, pare, dal primo colpo di piccone di Benito Mussolini nel 1934. Situata sul seno di ponente del porto, di fronte al Castello Svevo, è stata inaugurata nel 1937 come Accademia Marinara denominata "Collegio Navale della Gioventù Italiana del Littorio". Durante la seconda guerra mondiale, con il trasferimento a Brindisi della famiglia reale fuggita da Roma, è diventata sede dell'Accademia Navale di Livorno dal 1943 al 1946. In seguito la competenza venne affidata al Comune di Brindisi ma la struttura fu destinata all'accoglienza e all'istruzione di profughi giuliani e dalmati prendendo il nome di "Collegio Niccolò Tommaseo", dal letterato nato in Dalmazia nel 1802 e sostenitore della fratellanza tra slavi e italiani. Cominciava intanto il declino... Nel 1951 venne chiuso come Scuola convitto conservando la sede dell'Istituto Nautico e di altre scuole fino a quando, con il passaggio di proprietà alla Regione, nel 1977 è stato dichiarato inagibile. Nonostante gli accertati problemi di sicurezza, nel 1978 il Comune chiese alla Regione l'utilizzo di parte della struttura per la sistemazione temporanea di una decina di famiglie senza tetto. Dal rigore della cultura militare alla clemenza della povertà... il Collegio diventa un condominio, anzi un ghetto,  trasformato negli interni a piacimento dei nuovi abitanti, famiglie che negli anni sono diventate oltre duecento, sfrattate solo nel 1999 con l'assegnazione di nuovi appartamenti.  Il Tommaseo viene chiuso e murato in attesa di nuove destinazioni d'uso.... Nel dicembre 2010, a seguito di un accordo con la Regione e la Provincia, il Comune di Brindisi ne è tornato in possesso con l'impegno di presentare un progetto di recupero. Nel frattempo, nonostante muri e recinzioni, qualcuno aveva creato un varco.... oggi i ragazzi giocano alla guerra, in uno scenario ideale per allarmanti emulazioni.
    IS_collegiotommaseo_504211 (23).jpg
  • Monteruga è una località disabitata del comune di Veglie in provincia di Lecce. Sorta nel ventennio fascista, è un tipico esempio di villaggio dell'Ente Riforma. Si sviluppò in seguito alla riforma fondiaria del 1950 quando numerosi terreni agricoli furono espropriati ed assegnati ai contadini che qui vi si stabilirono. La storia di Monteruga come centro abitato termina con la privatizzazione dell'azienda agricola negli anni ottanta; restano, a testimonianza di un recente passato, gli alloggi, la scuola, la piazza centrale, la chiesa intitolata a sant'Antonio Abate. Il toponimo allude ad un colle solcato da un fosso.Monteruga is an uninhabited place near Veglie, in the province of Lecce. The name alludes to a hill crossed by a ditch. Founded in Fascist era, it is a typical example of the village of The Reformation. It was developed after the land reform of 1950 when many farmlands were expropriated and given to the peasants who settled there. The story of Monteruga as town ends during the eighties. In memory of the recent past, at present it remain the school, the central square, the church dedicated to St. Anthony the Abbot.
    ADM_Monteruga04202013_327.jpg
  • Monteruga è una località disabitata del comune di Veglie in provincia di Lecce. Sorta nel ventennio fascista, è un tipico esempio di villaggio dell'Ente Riforma. Si sviluppò in seguito alla riforma fondiaria del 1950 quando numerosi terreni agricoli furono espropriati ed assegnati ai contadini che qui vi si stabilirono. La storia di Monteruga come centro abitato termina con la privatizzazione dell'azienda agricola negli anni ottanta; restano, a testimonianza di un recente passato, gli alloggi, la scuola, la piazza centrale, la chiesa intitolata a sant'Antonio Abate. Il toponimo allude ad un colle solcato da un fosso.Monteruga is an uninhabited place near Veglie, in the province of Lecce. The name alludes to a hill crossed by a ditch. Founded in Fascist era, it is a typical example of the village of The Reformation. It was developed after the land reform of 1950 when many farmlands were expropriated and given to the peasants who settled there. The story of Monteruga as town ends during the eighties. In memory of the recent past, at present it remain the school, the central square, the church dedicated to St. Anthony the Abbot.
    ADM_Monteruga04202013_210.jpg
  • Castel del Monte - Puglia - Interno. Castel del Monte è un edificio del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II in Puglia, nell'attuale frazione omonima facente parte del vicino comune di Andria. Inserito nel 1996 tra i monumenti patrimonio dell'Unesco, Castel del Monte conserva da secoli il mistero della sua funzione. La forma a pianta ottagonale ha ispirato le più diverse ipotesi sul motivo della sua costruzione: scartata la funzione di torretta di difesa (per la mancanza di strutture militari e delle scale a chiocciola costruite in senso antiorario, a svantaggio dei soldati costretti a impugnare le armi con la mano sinistra), scartata la funzione residenza di caccia a causa della mancanza di stalle, si accredita la funzione di tempio, anche per via dei simboli che caratterizzano l'intera costruzione.
    ADM_CastelDelMonte20100818_196.jpg
  • Lecce - Salento - Un gatto al sole guarda all'esterno di una finestra chiusa.
    ADM_Lecce20100403_0473.jpg
  • Canadian soldiers take a short time off at the Kandahar Governor House. Today the Gov. H. Asadullah K. will host a meeting with  the Ambassador of Japan N. Okuda and several other Diplomats.
    7820310805.jpg
  • 7508300805.jpg
  • CONTACT KASH
    8110010905.jpg
  • An American soldiers sits at the main entrance of the Kandahar's Governor place. Security operation are undergoing for a later planned diplomatic meeting
    7824310805.jpg
  • CONTACT KASH
    8035010905.jpg
  • FAIZABAD PROVINCIAL HOSPITAL, 27 July 2005..A child sits next to his mother.....According to United Nations Population Fund, Afghanistan has among the world?s highest rates of maternal mortality, and Badakhshan has the highest rates ever recorded anywhere in the world, with one mother dying in every 15 births. ..Lack of medical infrastructures is one of the primary causes of maternal mortality...
    0221712270705.jpg
  • MAKHFI, 30 July 2005..Vocational Training Course for Women. ....The VTC aim is to improve the status of women, by providing them a two-hour daily course on reproductive health, literacy and working skills.....This VTC is funded by UNFPA and run by IBNSINA.
    0432321300705E.jpg
  • KABUL 02 September 2005..Shabana's Father, JANAT.....On the 16th of August 05, his daughter Shabana underwent a four-hour operation at Maiwand Hospital, Plastic Surgery Unit. ..At date the result from her removed tumor is still unknown.....Shabana. a nine months old Afghan girl, has been diagnosed with a 'neurofibroma'. This is a tumor or growth located along a nerve or nervous tissue.  It is an inherited disorder.  If left unchecked, a neurofibroma can cause severe nerve damage leading to loss of function to the area stimulated by that nerve.
    648205020805.jpg
  • A sailboat navigate on the Adriatic sea in south Italy.
    kash120506068.jpg
  • KANDAHAR, a policeman armed with an AK-47 takes a foreign journalist to the police station for further identifications...
    7609300805.jpg
  • On the road to Torkham. Children with mothers on a rocky crag near theri village
    0609058716.jpg
  • An Afghan family traveling to Pakistan on board of a local taxicab
    0609058921c.jpg
  • Vew from a taxi travelling from Kabul to Torkham. ..
    0609058918.jpg
  • On the way to Khost, travelers stop at the Drivers' Guest House in Gardez for lunch
    4003190805.jpg
  • CONTACT KASH
    4117200805.jpg
  • 19 August 2005...Shaid Zoi, on the right,  with his political supporters. He is a Khost's  candidate for the forthcoming  Afghan National Elections on Septbember 2005
    4026190805.jpg
  • On the way to Khost, travelers stop at the Drivers' Guest House in Gardez for lunch
    4005190805.jpg
  • Traverlers in the barren land of Khost
    8521040905.jpg
  • On the way to Khost, travelers stop at the Drivers' Guest House in Gardez for lunch
    8606040905.jpg
  • CONTACT KASH
    8609040905.jpg
  • View from a taxi travelling towards Khost
    8608040905.jpg
  • On the way to Khost, travelers stop at the Drivers' Guest House in Gardez for lunch.
    4007190805.jpg
  • On the way to Khost, travelers stop at the Drivers' Guest House in Gardez for lunch
    4006190805.jpg
  • Afghan soldiers at their barracks in Kabul. Due to a very low army salary, Aziz, the soldier holding a business card, sells clothes at the Friday's market.
    2507051301.jpg
  • Kabul, soldiers' camp.
    1607050315.jpg
  • Kabul, 25 July 2005..Afghan soldiers's place.
    2507051302.jpg
  • Kabul, 25 July 2005.Afghan soldiers during a breck at their barracks
    2507051133.jpg
  • Kabul, 17 July 2005..Danish ISAF troop, on board of a military  vehicle, patrolling the street of the Afghan's capital.
    1707050421.jpg
  • CONTACT KASH
    7821310805.jpg
  • CONTACT KASH
    8034010905.jpg
  • EDITING 140 IMAGES - CONTACT KASH
    8004310805.jpg
  • MAKHFI SCHOOL, 30 July 2005..Vocational Training Centre for Women.....The VTC aim is to improve the status of women, by providing them a two-hour daily course on reproductive health, literacy and working skills...The VTC is funded by UNFPA and implemented by IBNSINA...
    0452323300705.jpg
  • Traveling from Kabul to Khost on a 'Corolla', a taxi shared with 4 other passengers - plus the driver. Camels enrich the beauty of the stony road.
    8520040905.jpg
  • Canadian soldiers take a short time off at the Kandahar Governor House. Today the Gov. H. Asadullah K. will host a meeting with  the Ambassador of Japan N. Okuda and several other Diplomats.
    7819310805.jpg
  • MAKHFI SCHOOL, 30 July 2005..Boy behind the mosquito net.....Most of the 'one room' school are located in private houses. The VTC aim is to make women aware of  their onwn status as Mother and as Woman, by  giving lessons on maternity, health, family planning and post-natal issues. ..According to United Nations Population Fund, Afghanistan has among the world?s highest rates of maternal mortality, and Badakhshan has the highest rates ever recorded anywhere in the world, with one mother dying in every 15 births. ..Underage marriage is one of the primary causes of maternal mortality.....The VTC is funded by UNFPA and implemented by IBNSINA.
    0462215300705.jpg
  • Kitchen's staff at work in a small hotel on the road to Torkham
    0609058722.jpg
  • 4326210805.jpg
  • Passengers cover themselve up for a sleep,  while travelling towards Khost on board of a taxicab
    4532220805.jpg
  • Traveling from Kabul to Khost on a 'Corolla', a taxi shared with 4 other passengers - plus the driver. Camels enrich the beauty of the stony road.
    8520040905.jpg
  • A young girl sells chewing gum  near a toy-shop in Shar-e-Naw, Kabul
    2607051405.jpg
  • Kabul, 26 July 2005...Afghan soldier taking a picture of his friend next to the military car, wearing a white salwar chemise. ..The one-leg man is taking a break.
    2607051516.jpg
  • Kabul, 25 July 2005.Portrait of an Afghan soldier in his bedroom.
    2507051129.jpg
  • Old ruins
    1607050312.jpg
  • Kabul, 25 July 2005..Afghan soldiers pose for a group photograph.
    2507051310.jpg
  • Kabul, 25 July 2005..Afghan soldiers pose for a group photograph.
    2507051136.jpg
  • Kabul, 25 July 2005.Portrait of an Afghan soldier in his bedroom.
    2507051130.jpg
  • Santa Croce basilica in the Lecce historical centre.
    TerraSalentina_UM019.jpg
  • "Il destino d'Italia è sul mare" si legge al suo ingresso... Una lunga storia, quella di un'imponente opera circondata dal verde e nata, pare, dal primo colpo di piccone di Benito Mussolini nel 1934. Situata sul seno di ponente del porto, di fronte al Castello Svevo, è stata inaugurata nel 1937 come Accademia Marinara denominata "Collegio Navale della Gioventù Italiana del Littorio". Durante la seconda guerra mondiale, con il trasferimento a Brindisi della famiglia reale fuggita da Roma, è diventata sede dell'Accademia Navale di Livorno dal 1943 al 1946. In seguito la competenza venne affidata al Comune di Brindisi ma la struttura fu destinata all'accoglienza e all'istruzione di profughi giuliani e dalmati prendendo il nome di "Collegio Niccolò Tommaseo", dal letterato nato in Dalmazia nel 1802 e sostenitore della fratellanza tra slavi e italiani. Cominciava intanto il declino... Nel 1951 venne chiuso come Scuola convitto conservando la sede dell'Istituto Nautico e di altre scuole fino a quando, con il passaggio di proprietà alla Regione, nel 1977 è stato dichiarato inagibile. Nonostante gli accertati problemi di sicurezza, nel 1978 il Comune chiese alla Regione l'utilizzo di parte della struttura per la sistemazione temporanea di una decina di famiglie senza tetto. Dal rigore della cultura militare alla clemenza della povertà... il Collegio diventa un condominio, anzi un ghetto,  trasformato negli interni a piacimento dei nuovi abitanti, famiglie che negli anni sono diventate oltre duecento, sfrattate solo nel 1999 con l'assegnazione di nuovi appartamenti.  Il Tommaseo viene chiuso e murato in attesa di nuove destinazioni d'uso.... Nel dicembre 2010, a seguito di un accordo con la Regione e la Provincia, il Comune di Brindisi ne è tornato in possesso con l'impegno di presentare un progetto di recupero. Nel frattempo, nonostante muri e recinzioni, qualcuno aveva creato un varco.... oggi i ragazzi giocano alla guerra, in uno scenario ideale per allarmanti emulazioni.
    IS_collegiotommaseo_504211 (52).jpg
  • "Il destino d'Italia è sul mare" si legge al suo ingresso... Una lunga storia, quella di un'imponente opera circondata dal verde e nata, pare, dal primo colpo di piccone di Benito Mussolini nel 1934. Situata sul seno di ponente del porto, di fronte al Castello Svevo, è stata inaugurata nel 1937 come Accademia Marinara denominata "Collegio Navale della Gioventù Italiana del Littorio". Durante la seconda guerra mondiale, con il trasferimento a Brindisi della famiglia reale fuggita da Roma, è diventata sede dell'Accademia Navale di Livorno dal 1943 al 1946. In seguito la competenza venne affidata al Comune di Brindisi ma la struttura fu destinata all'accoglienza e all'istruzione di profughi giuliani e dalmati prendendo il nome di "Collegio Niccolò Tommaseo", dal letterato nato in Dalmazia nel 1802 e sostenitore della fratellanza tra slavi e italiani. Cominciava intanto il declino... Nel 1951 venne chiuso come Scuola convitto conservando la sede dell'Istituto Nautico e di altre scuole fino a quando, con il passaggio di proprietà alla Regione, nel 1977 è stato dichiarato inagibile. Nonostante gli accertati problemi di sicurezza, nel 1978 il Comune chiese alla Regione l'utilizzo di parte della struttura per la sistemazione temporanea di una decina di famiglie senza tetto. Dal rigore della cultura militare alla clemenza della povertà... il Collegio diventa un condominio, anzi un ghetto,  trasformato negli interni a piacimento dei nuovi abitanti, famiglie che negli anni sono diventate oltre duecento, sfrattate solo nel 1999 con l'assegnazione di nuovi appartamenti.  Il Tommaseo viene chiuso e murato in attesa di nuove destinazioni d'uso.... Nel dicembre 2010, a seguito di un accordo con la Regione e la Provincia, il Comune di Brindisi ne è tornato in possesso con l'impegno di presentare un progetto di recupero. Nel frattempo, nonostante muri e recinzioni, qualcuno aveva creato un varco.... oggi i ragazzi giocano alla guerra, in uno scenario ideale per allarmanti emulazioni.
    IS_collegiotommaseo_504211 (16).jpg