• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • About
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
{ 156 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • KABUL, daily life in Jada-Mawand's district
    1308053203.jpg
  • Daily life in the countryside of Kabul's region
    0609058920.jpg
  • A old man selling eggs in the bazaar. ..The cost of life is becoming extremely high for the ordinary people
    1707050517.jpg
  • During a pre-electoral meeting in Khost, Afghans look at pictures of women & life in Srinagar - Kashmir
    4334210805.jpg
  • KABUL, shepherds let the animal to graze the field in Jada' district.
    0208052634.jpg
  • KABUL,  street's vendors sell vegetables in a windy street of Jadda's district.
    0108052631.jpg
  • Jammu & Kashmir, Srinagar April 1994.<br />
Women are protesting against the atrocities committed by Indian soldiers.In this occasion they were standing at the entrance of a park to protest the murder of a greengrocer and to block the path of soldiers who were trying to stop the ceremony. Torture is widely practised in Kashmir as a means of extracting information from detainees, coercing confessions, punishing persons believed sympathetic to the militants and creating a climate of political repression.Torture include severe methods, which include the psico-torture: soldiers rape the detainee's wife in front of his eyes.
    KASH151S1994.jpg
  • KABUL, children playing in Jada-Mawand's district
    1308053204.jpg
  • KABUL,  street's vendors sell vegetables in a windy street of Jadda's district.
    0108052630.jpg
  • KABUL, children running in the outskirt of the capital.
    1308053205.jpg
  • KABUL, a view from Speen Ghar Hotel in Jadda's district.
    0108052629.jpg
  • Countryside on the road to Khost
    4617220805.jpg
  • Countryside on the road to Khost
    4618220805.jpg
  • "STARAMASCÉ: TRACCE AFGHANE".Mostra fotografica di GABRIELE TORSELLO....Venerdì 13 marzo alle ore 11 conferenza-stampa di presentazione, presso la Galleria Umberto I del Bastione San Remy, della mostra "STARAMASCÉ" una personale fotografica del freelance salentino Gabriele Torsello, rapito in Afghanistan nell'ottobre 2006 e rilasciato incolume dopo 23 giorni di prigionia. All'incontro con i giornalisti sarà presente l'autore...La mostra, realizzata dalla Provincia di Lecce nell'ambito della VII edizione di "Salento Negroamaro", rassegna delle culture migranti, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Puglia, CICT - Unesco e Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, è organizzata a Cagliari a cura delle associazioni culturali "Màgusu" e "Omega", nell'ambito del progetto di promozione sociale "Reporter: un hobby e una professione pericolosa", promosso con il sostegno della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna, della Provincia e del Comune di Cagliari..L'esposizione fotografica è allestita presso la Galleria Umberto I del Bastione di San Remy dal 13 al 23 marzo a Cagliari, e presso il centro commerciale "Le Vele" di Quartucciu (Ca) dal 25 marzo al 5 aprile...I giornalisti sono invitati a partecipare e a voler dare risalto e visibilità all'evento di alto valore sociale e culturale. I colleghi che desiderassero intervistare l'autore sono gentilmente invitati a mettersi in contatto con l'ufficio stampa per organizzare al meglio la disponibilità di Torsello e venire incontro alle diverse esigenze redazionali di stampa, radio e televisioni. .Nel corso della conferenza stampa saranno illustrati ulteriori dettagli e distribuito materiale di approfondimento sull'iniziativa..L'inaugurazione ufficiale della mostra venerdì alle ore 19 (gli inviti per la stampa verranno distribuiti a margine della conferenza ai colleghi che ne faranno richiesta)...Il giorno precedente, giovedì 12 marzo, alle ore 16, Torsello sarà ospite di
    CAGLIARI103marzo09.jpg
  • "STARAMASCÉ: TRACCE AFGHANE".Mostra fotografica di GABRIELE TORSELLO....Venerdì 13 marzo alle ore 11 conferenza-stampa di presentazione, presso la Galleria Umberto I del Bastione San Remy, della mostra "STARAMASCÉ" una personale fotografica del freelance salentino Gabriele Torsello, rapito in Afghanistan nell'ottobre 2006 e rilasciato incolume dopo 23 giorni di prigionia. All'incontro con i giornalisti sarà presente l'autore...La mostra, realizzata dalla Provincia di Lecce nell'ambito della VII edizione di "Salento Negroamaro", rassegna delle culture migranti, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Puglia, CICT - Unesco e Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, è organizzata a Cagliari a cura delle associazioni culturali "Màgusu" e "Omega", nell'ambito del progetto di promozione sociale "Reporter: un hobby e una professione pericolosa", promosso con il sostegno della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna, della Provincia e del Comune di Cagliari..L'esposizione fotografica è allestita presso la Galleria Umberto I del Bastione di San Remy dal 13 al 23 marzo a Cagliari, e presso il centro commerciale "Le Vele" di Quartucciu (Ca) dal 25 marzo al 5 aprile...I giornalisti sono invitati a partecipare e a voler dare risalto e visibilità all'evento di alto valore sociale e culturale. I colleghi che desiderassero intervistare l'autore sono gentilmente invitati a mettersi in contatto con l'ufficio stampa per organizzare al meglio la disponibilità di Torsello e venire incontro alle diverse esigenze redazionali di stampa, radio e televisioni. .Nel corso della conferenza stampa saranno illustrati ulteriori dettagli e distribuito materiale di approfondimento sull'iniziativa..L'inaugurazione ufficiale della mostra venerdì alle ore 19 (gli inviti per la stampa verranno distribuiti a margine della conferenza ai colleghi che ne faranno richiesta)...Il giorno precedente, giovedì 12 marzo, alle ore 16, Torsello sarà ospite di
    CAGLIARI102marzo09.jpg
  • "STARAMASCÉ: TRACCE AFGHANE".Mostra fotografica di GABRIELE TORSELLO....Venerdì 13 marzo alle ore 11 conferenza-stampa di presentazione, presso la Galleria Umberto I del Bastione San Remy, della mostra "STARAMASCÉ" una personale fotografica del freelance salentino Gabriele Torsello, rapito in Afghanistan nell'ottobre 2006 e rilasciato incolume dopo 23 giorni di prigionia. All'incontro con i giornalisti sarà presente l'autore...La mostra, realizzata dalla Provincia di Lecce nell'ambito della VII edizione di "Salento Negroamaro", rassegna delle culture migranti, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Puglia, CICT - Unesco e Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, è organizzata a Cagliari a cura delle associazioni culturali "Màgusu" e "Omega", nell'ambito del progetto di promozione sociale "Reporter: un hobby e una professione pericolosa", promosso con il sostegno della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna, della Provincia e del Comune di Cagliari..L'esposizione fotografica è allestita presso la Galleria Umberto I del Bastione di San Remy dal 13 al 23 marzo a Cagliari, e presso il centro commerciale "Le Vele" di Quartucciu (Ca) dal 25 marzo al 5 aprile...I giornalisti sono invitati a partecipare e a voler dare risalto e visibilità all'evento di alto valore sociale e culturale. I colleghi che desiderassero intervistare l'autore sono gentilmente invitati a mettersi in contatto con l'ufficio stampa per organizzare al meglio la disponibilità di Torsello e venire incontro alle diverse esigenze redazionali di stampa, radio e televisioni. .Nel corso della conferenza stampa saranno illustrati ulteriori dettagli e distribuito materiale di approfondimento sull'iniziativa..L'inaugurazione ufficiale della mostra venerdì alle ore 19 (gli inviti per la stampa verranno distribuiti a margine della conferenza ai colleghi che ne faranno richiesta)...Il giorno precedente, giovedì 12 marzo, alle ore 16, Torsello sarà ospite di
    CAGLIARI091marzo09.jpg
  • "STARAMASCÉ: TRACCE AFGHANE".Mostra fotografica di GABRIELE TORSELLO....Venerdì 13 marzo alle ore 11 conferenza-stampa di presentazione, presso la Galleria Umberto I del Bastione San Remy, della mostra "STARAMASCÉ" una personale fotografica del freelance salentino Gabriele Torsello, rapito in Afghanistan nell'ottobre 2006 e rilasciato incolume dopo 23 giorni di prigionia. All'incontro con i giornalisti sarà presente l'autore...La mostra, realizzata dalla Provincia di Lecce nell'ambito della VII edizione di "Salento Negroamaro", rassegna delle culture migranti, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Puglia, CICT - Unesco e Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, è organizzata a Cagliari a cura delle associazioni culturali "Màgusu" e "Omega", nell'ambito del progetto di promozione sociale "Reporter: un hobby e una professione pericolosa", promosso con il sostegno della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna, della Provincia e del Comune di Cagliari..L'esposizione fotografica è allestita presso la Galleria Umberto I del Bastione di San Remy dal 13 al 23 marzo a Cagliari, e presso il centro commerciale "Le Vele" di Quartucciu (Ca) dal 25 marzo al 5 aprile...I giornalisti sono invitati a partecipare e a voler dare risalto e visibilità all'evento di alto valore sociale e culturale. I colleghi che desiderassero intervistare l'autore sono gentilmente invitati a mettersi in contatto con l'ufficio stampa per organizzare al meglio la disponibilità di Torsello e venire incontro alle diverse esigenze redazionali di stampa, radio e televisioni. .Nel corso della conferenza stampa saranno illustrati ulteriori dettagli e distribuito materiale di approfondimento sull'iniziativa..L'inaugurazione ufficiale della mostra venerdì alle ore 19 (gli inviti per la stampa verranno distribuiti a margine della conferenza ai colleghi che ne faranno richiesta)...Il giorno precedente, giovedì 12 marzo, alle ore 16, Torsello sarà ospite di
    CAGLIARI086marzo09.jpg
  • "STARAMASCÉ: TRACCE AFGHANE".Mostra fotografica di GABRIELE TORSELLO....Venerdì 13 marzo alle ore 11 conferenza-stampa di presentazione, presso la Galleria Umberto I del Bastione San Remy, della mostra "STARAMASCÉ" una personale fotografica del freelance salentino Gabriele Torsello, rapito in Afghanistan nell'ottobre 2006 e rilasciato incolume dopo 23 giorni di prigionia. All'incontro con i giornalisti sarà presente l'autore...La mostra, realizzata dalla Provincia di Lecce nell'ambito della VII edizione di "Salento Negroamaro", rassegna delle culture migranti, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Puglia, CICT - Unesco e Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, è organizzata a Cagliari a cura delle associazioni culturali "Màgusu" e "Omega", nell'ambito del progetto di promozione sociale "Reporter: un hobby e una professione pericolosa", promosso con il sostegno della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna, della Provincia e del Comune di Cagliari..L'esposizione fotografica è allestita presso la Galleria Umberto I del Bastione di San Remy dal 13 al 23 marzo a Cagliari, e presso il centro commerciale "Le Vele" di Quartucciu (Ca) dal 25 marzo al 5 aprile...I giornalisti sono invitati a partecipare e a voler dare risalto e visibilità all'evento di alto valore sociale e culturale. I colleghi che desiderassero intervistare l'autore sono gentilmente invitati a mettersi in contatto con l'ufficio stampa per organizzare al meglio la disponibilità di Torsello e venire incontro alle diverse esigenze redazionali di stampa, radio e televisioni. .Nel corso della conferenza stampa saranno illustrati ulteriori dettagli e distribuito materiale di approfondimento sull'iniziativa..L'inaugurazione ufficiale della mostra venerdì alle ore 19 (gli inviti per la stampa verranno distribuiti a margine della conferenza ai colleghi che ne faranno richiesta)...Il giorno precedente, giovedì 12 marzo, alle ore 16, Torsello sarà ospite di
    CAGLIARI082marzo09.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    KASH206S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    177S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    174S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    168S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    139S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    131S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    128S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    116S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    109S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    107S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    101S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    096S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    080S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    069S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    063S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    058S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    056S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    048S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    040S1994.jpg
  • View from the usual smashed window of an Afgan Taxicab
    0509058612.jpg
  • A young boy sits near the Kokcha River
    3107052703.jpg
  • A dusty afternoon. In rhe backgrong a five-floor building under construction
    2708057202.jpg
  • 7806310805.jpg
  • 30 AUGUST 2005...Muslim performing Salah in the Mosque of Kandahar City.
    7523300805.jpg
  • A soldier from the Afghan National Army stand next to a pile of AK-47s.  He is currently working for the Governor protection
    7806310805.jpg
  • ?Kashmir ? Afghanistan? di Gabriele Torsello ..?Ho creduto nella libertà di una informazione indipendente e trasparente e nel ruolo del giornalista capace di smontare e analizzare il muro della divisione e del conflitto. La mia ultima esperienza afghana ha violentato la mia libertà. Partecipare ad un evento legato alla memoria e continuazione del lavoro di Ilaria Alpi, riaccende una emozione e una luce interna?. ..Sono parole significative quelle con cui il fotoreporter Gabriele Torsello, rapito in Afghanistan lo scorso ottobre, motiva la scelta di esporre i suoi scatti alla XIII edizione del Premio Ilaria Alpi. ..Nelle suo foto Torsello racconta la vita, il dolore, le speranze dei popoli dell?Afghanistan e del Kashmir. Un?esposizione che vuole focalizzare l?attenzione sulla comprensione di culture diverse con l?idea di aprire un dialogo di pace e collaborazione. ..La mostra, in un suggestivo gioco di luci ed ombre, presenta 10 gigantografie e frame in dvd che catturano gli sguardi, i gesti e le emozioni dei due popoli, suscitando un?inevitabile empatia. ..L?esposizione è curata da Pasquale D?Alessio e Giorgia Urbinati per l?allestimento di Roberto De Grandis e lo stesso D?Alessio.
    RICCIONE19ILARIA_ALPI.jpg
  • ?Kashmir ? Afghanistan? di Gabriele Torsello ..?Ho creduto nella libertà di una informazione indipendente e trasparente e nel ruolo del giornalista capace di smontare e analizzare il muro della divisione e del conflitto. La mia ultima esperienza afghana ha violentato la mia libertà. Partecipare ad un evento legato alla memoria e continuazione del lavoro di Ilaria Alpi, riaccende una emozione e una luce interna?. ..Sono parole significative quelle con cui il fotoreporter Gabriele Torsello, rapito in Afghanistan lo scorso ottobre, motiva la scelta di esporre i suoi scatti alla XIII edizione del Premio Ilaria Alpi. ..Nelle suo foto Torsello racconta la vita, il dolore, le speranze dei popoli dell?Afghanistan e del Kashmir. Un?esposizione che vuole focalizzare l?attenzione sulla comprensione di culture diverse con l?idea di aprire un dialogo di pace e collaborazione. ..La mostra, in un suggestivo gioco di luci ed ombre, presenta 10 gigantografie e frame in dvd che catturano gli sguardi, i gesti e le emozioni dei due popoli, suscitando un?inevitabile empatia. ..L?esposizione è curata da Pasquale D?Alessio e Giorgia Urbinati per l?allestimento di Roberto De Grandis e lo stesso D?Alessio.
    RICCIONE14ILARIA_ALPI.jpg
  • On the road to Torkham. Children with mothers on a rocky crag near theri village
    0609058716.jpg
  • Travelers at the Torkham's Bus Station in Kabul
    0609058713.jpg
  • View from the usual smashed window of an Afgan Taxicab
    0509058612.jpg
  • A Pakistani Customs Officer issues visas to travelers at the Torkhan frontier's post
    0609058802.jpg
  • AFGHANISTAN, 10 AUGUST 2005..KHOST Police HQ..Armed policemen, wearing local dress, look at a foreigner  who has just been taken into custody for identification...After the killing of General Ahmad Shah Massoud by a group of suicide bombers in 2001, who were pretending to be journalists, it has become very difficult for the Press to work independently in Afghanistan...
    3025100805bw.jpg
  • Amed patrol checking the indentity of a foreign journalist in Khost...After the killing of General Ahmad Shah Massoud by a group of suicide bombers in 2001, who were pretending to be journalists,  it has become very difficult for the Press to work independently in Afghanistan.
    8304030905.jpg
  • Amed patrol checking the indentity of a foreign journalist in Khost...After the killing of General Ahmad Shah Massoud by a group of suicide bombers in 2001, who were pretending to be journalists,  it has become very difficult for the Press to work independently in Afghanistan.
    8303030905.jpg
  • Young men sell boiled eggs and fresh water to the people at Ghazi Stadium
    2507051325.jpg
  • A dusty afternoon. In the backgrong a five-floor building under construction
    2708057202.jpg
  • Locall traffic in Jada Mawand
    2607051513.jpg
  • Children playing with a handcart in the  streets of Jadda district
    2407051121.jpg
  • An ironmonger slepping in his store
    2307050822.jpg
  • A boy proudly push his load of water and the youngest  joins up the efforts!
    2607051524.jpg
  • A young girl counting her money on the road
    2407051210.jpg
  • Bread bakers at work
    2307050832.jpg
  • A shoopkeeper and his son waiting for business at their mobile shop
    0908053017.jpg
  • Kabul, Portrait at Spenn-Ghar.
    0208052637.jpg
  • postergood.jpg
  • "STARAMASCÉ: TRACCE AFGHANE".Mostra fotografica di GABRIELE TORSELLO....Venerdì 13 marzo alle ore 11 conferenza-stampa di presentazione, presso la Galleria Umberto I del Bastione San Remy, della mostra "STARAMASCÉ" una personale fotografica del freelance salentino Gabriele Torsello, rapito in Afghanistan nell'ottobre 2006 e rilasciato incolume dopo 23 giorni di prigionia. All'incontro con i giornalisti sarà presente l'autore...La mostra, realizzata dalla Provincia di Lecce nell'ambito della VII edizione di "Salento Negroamaro", rassegna delle culture migranti, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Puglia, CICT - Unesco e Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, è organizzata a Cagliari a cura delle associazioni culturali "Màgusu" e "Omega", nell'ambito del progetto di promozione sociale "Reporter: un hobby e una professione pericolosa", promosso con il sostegno della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna, della Provincia e del Comune di Cagliari..L'esposizione fotografica è allestita presso la Galleria Umberto I del Bastione di San Remy dal 13 al 23 marzo a Cagliari, e presso il centro commerciale "Le Vele" di Quartucciu (Ca) dal 25 marzo al 5 aprile...I giornalisti sono invitati a partecipare e a voler dare risalto e visibilità all'evento di alto valore sociale e culturale. I colleghi che desiderassero intervistare l'autore sono gentilmente invitati a mettersi in contatto con l'ufficio stampa per organizzare al meglio la disponibilità di Torsello e venire incontro alle diverse esigenze redazionali di stampa, radio e televisioni. .Nel corso della conferenza stampa saranno illustrati ulteriori dettagli e distribuito materiale di approfondimento sull'iniziativa..L'inaugurazione ufficiale della mostra venerdì alle ore 19 (gli inviti per la stampa verranno distribuiti a margine della conferenza ai colleghi che ne faranno richiesta)...Il giorno precedente, giovedì 12 marzo, alle ore 16, Torsello sarà ospite di
    CAGLIARI095marzo09.jpg
  • "STARAMASCÉ: TRACCE AFGHANE".Mostra fotografica di GABRIELE TORSELLO....Venerdì 13 marzo alle ore 11 conferenza-stampa di presentazione, presso la Galleria Umberto I del Bastione San Remy, della mostra "STARAMASCÉ" una personale fotografica del freelance salentino Gabriele Torsello, rapito in Afghanistan nell'ottobre 2006 e rilasciato incolume dopo 23 giorni di prigionia. All'incontro con i giornalisti sarà presente l'autore...La mostra, realizzata dalla Provincia di Lecce nell'ambito della VII edizione di "Salento Negroamaro", rassegna delle culture migranti, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Puglia, CICT - Unesco e Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, è organizzata a Cagliari a cura delle associazioni culturali "Màgusu" e "Omega", nell'ambito del progetto di promozione sociale "Reporter: un hobby e una professione pericolosa", promosso con il sostegno della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna, della Provincia e del Comune di Cagliari..L'esposizione fotografica è allestita presso la Galleria Umberto I del Bastione di San Remy dal 13 al 23 marzo a Cagliari, e presso il centro commerciale "Le Vele" di Quartucciu (Ca) dal 25 marzo al 5 aprile...I giornalisti sono invitati a partecipare e a voler dare risalto e visibilità all'evento di alto valore sociale e culturale. I colleghi che desiderassero intervistare l'autore sono gentilmente invitati a mettersi in contatto con l'ufficio stampa per organizzare al meglio la disponibilità di Torsello e venire incontro alle diverse esigenze redazionali di stampa, radio e televisioni. .Nel corso della conferenza stampa saranno illustrati ulteriori dettagli e distribuito materiale di approfondimento sull'iniziativa..L'inaugurazione ufficiale della mostra venerdì alle ore 19 (gli inviti per la stampa verranno distribuiti a margine della conferenza ai colleghi che ne faranno richiesta)...Il giorno precedente, giovedì 12 marzo, alle ore 16, Torsello sarà ospite di
    CAGLIARI092marzo09.jpg
  • "STARAMASCÉ: TRACCE AFGHANE".Mostra fotografica di GABRIELE TORSELLO....Venerdì 13 marzo alle ore 11 conferenza-stampa di presentazione, presso la Galleria Umberto I del Bastione San Remy, della mostra "STARAMASCÉ" una personale fotografica del freelance salentino Gabriele Torsello, rapito in Afghanistan nell'ottobre 2006 e rilasciato incolume dopo 23 giorni di prigionia. All'incontro con i giornalisti sarà presente l'autore...La mostra, realizzata dalla Provincia di Lecce nell'ambito della VII edizione di "Salento Negroamaro", rassegna delle culture migranti, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Puglia, CICT - Unesco e Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, è organizzata a Cagliari a cura delle associazioni culturali "Màgusu" e "Omega", nell'ambito del progetto di promozione sociale "Reporter: un hobby e una professione pericolosa", promosso con il sostegno della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna, della Provincia e del Comune di Cagliari..L'esposizione fotografica è allestita presso la Galleria Umberto I del Bastione di San Remy dal 13 al 23 marzo a Cagliari, e presso il centro commerciale "Le Vele" di Quartucciu (Ca) dal 25 marzo al 5 aprile...I giornalisti sono invitati a partecipare e a voler dare risalto e visibilità all'evento di alto valore sociale e culturale. I colleghi che desiderassero intervistare l'autore sono gentilmente invitati a mettersi in contatto con l'ufficio stampa per organizzare al meglio la disponibilità di Torsello e venire incontro alle diverse esigenze redazionali di stampa, radio e televisioni. .Nel corso della conferenza stampa saranno illustrati ulteriori dettagli e distribuito materiale di approfondimento sull'iniziativa..L'inaugurazione ufficiale della mostra venerdì alle ore 19 (gli inviti per la stampa verranno distribuiti a margine della conferenza ai colleghi che ne faranno richiesta)...Il giorno precedente, giovedì 12 marzo, alle ore 16, Torsello sarà ospite di
    CAGLIARI090marzo09.jpg
  • "STARAMASCÉ: TRACCE AFGHANE".Mostra fotografica di GABRIELE TORSELLO....Venerdì 13 marzo alle ore 11 conferenza-stampa di presentazione, presso la Galleria Umberto I del Bastione San Remy, della mostra "STARAMASCÉ" una personale fotografica del freelance salentino Gabriele Torsello, rapito in Afghanistan nell'ottobre 2006 e rilasciato incolume dopo 23 giorni di prigionia. All'incontro con i giornalisti sarà presente l'autore...La mostra, realizzata dalla Provincia di Lecce nell'ambito della VII edizione di "Salento Negroamaro", rassegna delle culture migranti, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Puglia, CICT - Unesco e Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, è organizzata a Cagliari a cura delle associazioni culturali "Màgusu" e "Omega", nell'ambito del progetto di promozione sociale "Reporter: un hobby e una professione pericolosa", promosso con il sostegno della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna, della Provincia e del Comune di Cagliari..L'esposizione fotografica è allestita presso la Galleria Umberto I del Bastione di San Remy dal 13 al 23 marzo a Cagliari, e presso il centro commerciale "Le Vele" di Quartucciu (Ca) dal 25 marzo al 5 aprile...I giornalisti sono invitati a partecipare e a voler dare risalto e visibilità all'evento di alto valore sociale e culturale. I colleghi che desiderassero intervistare l'autore sono gentilmente invitati a mettersi in contatto con l'ufficio stampa per organizzare al meglio la disponibilità di Torsello e venire incontro alle diverse esigenze redazionali di stampa, radio e televisioni. .Nel corso della conferenza stampa saranno illustrati ulteriori dettagli e distribuito materiale di approfondimento sull'iniziativa..L'inaugurazione ufficiale della mostra venerdì alle ore 19 (gli inviti per la stampa verranno distribuiti a margine della conferenza ai colleghi che ne faranno richiesta)...Il giorno precedente, giovedì 12 marzo, alle ore 16, Torsello sarà ospite di
    CAGLIARI089marzo09.jpg
  • "STARAMASCÉ: TRACCE AFGHANE".Mostra fotografica di GABRIELE TORSELLO....Venerdì 13 marzo alle ore 11 conferenza-stampa di presentazione, presso la Galleria Umberto I del Bastione San Remy, della mostra "STARAMASCÉ" una personale fotografica del freelance salentino Gabriele Torsello, rapito in Afghanistan nell'ottobre 2006 e rilasciato incolume dopo 23 giorni di prigionia. All'incontro con i giornalisti sarà presente l'autore...La mostra, realizzata dalla Provincia di Lecce nell'ambito della VII edizione di "Salento Negroamaro", rassegna delle culture migranti, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Puglia, CICT - Unesco e Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, è organizzata a Cagliari a cura delle associazioni culturali "Màgusu" e "Omega", nell'ambito del progetto di promozione sociale "Reporter: un hobby e una professione pericolosa", promosso con il sostegno della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna, della Provincia e del Comune di Cagliari..L'esposizione fotografica è allestita presso la Galleria Umberto I del Bastione di San Remy dal 13 al 23 marzo a Cagliari, e presso il centro commerciale "Le Vele" di Quartucciu (Ca) dal 25 marzo al 5 aprile...I giornalisti sono invitati a partecipare e a voler dare risalto e visibilità all'evento di alto valore sociale e culturale. I colleghi che desiderassero intervistare l'autore sono gentilmente invitati a mettersi in contatto con l'ufficio stampa per organizzare al meglio la disponibilità di Torsello e venire incontro alle diverse esigenze redazionali di stampa, radio e televisioni. .Nel corso della conferenza stampa saranno illustrati ulteriori dettagli e distribuito materiale di approfondimento sull'iniziativa..L'inaugurazione ufficiale della mostra venerdì alle ore 19 (gli inviti per la stampa verranno distribuiti a margine della conferenza ai colleghi che ne faranno richiesta)...Il giorno precedente, giovedì 12 marzo, alle ore 16, Torsello sarà ospite di
    CAGLIARI088marzo09.jpg
  • "STARAMASCÉ: TRACCE AFGHANE".Mostra fotografica di GABRIELE TORSELLO....Venerdì 13 marzo alle ore 11 conferenza-stampa di presentazione, presso la Galleria Umberto I del Bastione San Remy, della mostra "STARAMASCÉ" una personale fotografica del freelance salentino Gabriele Torsello, rapito in Afghanistan nell'ottobre 2006 e rilasciato incolume dopo 23 giorni di prigionia. All'incontro con i giornalisti sarà presente l'autore...La mostra, realizzata dalla Provincia di Lecce nell'ambito della VII edizione di "Salento Negroamaro", rassegna delle culture migranti, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Puglia, CICT - Unesco e Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, è organizzata a Cagliari a cura delle associazioni culturali "Màgusu" e "Omega", nell'ambito del progetto di promozione sociale "Reporter: un hobby e una professione pericolosa", promosso con il sostegno della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna, della Provincia e del Comune di Cagliari..L'esposizione fotografica è allestita presso la Galleria Umberto I del Bastione di San Remy dal 13 al 23 marzo a Cagliari, e presso il centro commerciale "Le Vele" di Quartucciu (Ca) dal 25 marzo al 5 aprile...I giornalisti sono invitati a partecipare e a voler dare risalto e visibilità all'evento di alto valore sociale e culturale. I colleghi che desiderassero intervistare l'autore sono gentilmente invitati a mettersi in contatto con l'ufficio stampa per organizzare al meglio la disponibilità di Torsello e venire incontro alle diverse esigenze redazionali di stampa, radio e televisioni. .Nel corso della conferenza stampa saranno illustrati ulteriori dettagli e distribuito materiale di approfondimento sull'iniziativa..L'inaugurazione ufficiale della mostra venerdì alle ore 19 (gli inviti per la stampa verranno distribuiti a margine della conferenza ai colleghi che ne faranno richiesta)...Il giorno precedente, giovedì 12 marzo, alle ore 16, Torsello sarà ospite di
    CAGLIARI087marzo09.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    418S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    417S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    235S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    209S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    200S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    186S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    183S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    167S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    164S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    163S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    158S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    149S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    146S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    144S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    140S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    136S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    135S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    130S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    104S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    102S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    095S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    094S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    093S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    091S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    087S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    082S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    077S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    071S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    070S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    054S1994.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    041S1994.jpg
Next