• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • About
  • Contact
Show Navigation
Cart Lightbox Client Area

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
{ 480 images found }
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Khost, 20 August 2005.Portrait of Afghan man wearing a black turban
    4206200805d.jpg
  • Khost, 20 August 2005..Portrait of Afghan man wearing a black turban
    4112200805.jpg
  • Khost, 20 August 2005..Portrait of Afghan man wearing a black turban
    4206200805.jpg
  • Albero di olivo in bianco e nero con cielo nuvoloso - Olive tree in black and white on a cloudy sky
    LM_20120128Acaia_014.jpg
  • 21 August 2005..Musulmans, with long beard and black turbans, during a meeting for the forthcoming National Elections.
    4608210805.jpg
  • 20 August 2005...Omar Ghul teaching Martial Arts tecnics at his KUNG FU training center in Khost.
    4230200805.jpg
  • 20 August 2005...Omar Ghul teaching Martial Arts tecnics at his KUNG FU training center in Khost.
    4225200805.jpg
  • 20 August 2005...Omar Ghul teaching Martial Arts tecnics at his KUNG FU training center in Khost.
    4136200805.jpg
  • 20 August 2005...Omar Ghul teaching Martial Arts tecnics at his KUNG FU training center in Khost.
    4606200805.jpg
  • 20 August 2005...Omar Ghul teaching Martial Arts tecnics at his KUNG FU training center in Khost.
    4224200805a.jpg
  • 20 August 2005...Omar Ghul teaching Martial Arts tecnics at his KUNG FU training center in Khost.
    4135200805.jpg
  • 20 August 2005...Omar Ghul teaching Martial Arts tecnics at his KUNG FU training center in Khost.
    4128200805.jpg
  • 20 August 2005...Omar Ghul teaching Martial Arts tecnics  at his KUNG FU training center in Khost.
    4124200805.jpg
  • 20 August 2005...Omar Ghul teaching Martial Arts tecnics at his KUNG FU training center in Khost.
    4228200805.jpg
  • 20 August 2005...Omar Ghul teaching Martial Arts tecnics at his KUNG FU training center in Khost.
    4227200805.jpg
  • A political campaigner takes a picture with his mobile phone during an electoral meeting in Khost
    4203200805.jpg
  • During a pre-electoral meeting in Khost, Afghans look at pictures of women & life in Srinagar - Kashmir
    4334210805.jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • Brindisi - Collegio Navale Niccolò Tommaseo
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • L'ex Accademia Navale Niccolò Tommaseo è un edificio storico di Brindisi. Notevole opera di stile razionalista realizzata nel periodo 1934-1937 ad opera dell'architetto Gaetano Minnucci, il Collegio Navale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) preparava i giovani con i corsi di liceo classico e liceo scientifico e con indirizzo specifico al pari di una accademia navale. Dopo la seconda guerra mondiale ha funzionato come scuola solo per un certo periodo, venendo poi abbandonato e occupato da famiglie di sfrattati.
    Brindisi, Ex Collegio Navale Niccolò...jpg
  • Countryside on the road to Khost
    4618220805.jpg
  • Large stock of firewood is cutted and sold in Khost
    4114200805.jpg
  • 19 August 2005...Shaid Zoi, on the right,  with his political supporters. He is a Khost's  candidate for the forthcoming  Afghan National Elections on Septbember 2005
    4026190805.jpg
  • Khost, a local taxi drivier speaking over the phone
    4023190805.jpg
  • Amed patrol checking the indentity of a foreign journalist in Khost...After the killing of General Ahmad Shah Massoud by a group of suicide bombers in 2001, who were pretending to be journalists,  it has become very difficult for the Press to work independently in Afghanistan.
    8304030905.jpg
  • Amed patrol checking the indentity of a foreign journalist in Khost...After the killing of General Ahmad Shah Massoud by a group of suicide bombers in 2001, who were pretending to be journalists,  it has become very difficult for the Press to work independently in Afghanistan.
    8303030905.jpg
  • View from a taxi travelling towards Khost
    8608040905.jpg
  • Afghan running on the street of Khost to prosted against the local airport extension's plan
    8503040905.jpg
  • 03 September 2005..Afghan students look at a picture of a woman displayed in a photographic book on Kashmir
    8306030905.jpg
  • Countryside on the road to Khost
    4617220805.jpg
  • 21 August 2005..A woman sit on the road next to a truck loaded with the remaining of the house she left in Waziristan.
    4615210805.jpg
  • Lecce - Processione precedente la Santa Messa in onore del Santo. Fedele davanti all'acquasantiera attende l'inizio della Santa Messa il giorno 26 agosto.
    ADM_FestaSOronzo20100826_0796.jpg
  • Lecce - Un extracomunitario si riposa nella piazzetta in Via delle Giravolte.
    ADM_LecceSCL20100501_105.jpg
  • Lecce - Via Vittorio Emanuele II - Negozi di souvenir espongono magliette che pubblicizzano Lecce.
    ADM_Lecce20100501_137.jpg
  • Jammu & Kashmir, Srinagar April 1994.<br />
Women are protesting against the atrocities committed by Indian soldiers.In this occasion they were standing at the entrance of a park to protest the murder of a greengrocer and to block the path of soldiers who were trying to stop the ceremony. Torture is widely practised in Kashmir as a means of extracting information from detainees, coercing confessions, punishing persons believed sympathetic to the militants and creating a climate of political repression.Torture include severe methods, which include the psico-torture: soldiers rape the detainee's wife in front of his eyes.
    KASH151S1994.jpg
  • Lecce - Processione precedente la Santa Messa in onore del Santo. Turisti nel Duomo di Lecce attendono l'inizio della celebrazione della Santa Messa.
    ADM_FestaSOronzo20100826_0834.jpg
  • Lecce - Processione precedente la Santa Messa in onore del Santo. Passaggio della processione che accompagna l'arcivescovo all'altare per la celebrazione della Santra Messa in onore di Sant'Oronzo.
    ADM_FestaSOronzo20100826_0824.jpg
  • Lecce - Processione precedente la Santa Messa in onore del Santo. Processione per accompagnare l'arcivescovo nel Duomo di Lecce.
    ADM_FestaSOronzo20100826_0806.jpg
  • Lecce - Processione precedente la Santa Messa in onore del Santo. Statue di Sant'Oronzo, San Giusto e San Fortunato nel Duomo di Lecce: dopo la processione vengono esposte nel Duomo per l'adorazione.
    ADM_FestaSOronzo20100826_0784.jpg
  • Lecce - Corte Santo Stefano delle Canne - Edifici abbandonati all'incuria e poi chiusi con un cancello per evitare che i vandali imbrattino eventualmente la zona.
    ADM_LecceSCL20100501_071.jpg
  • Lecce - Piazza Duomo - Un extracomunitario ordina la propria merce prima di venderla ai turisti. Sullo sondo alcune persone aprofittano della bella mattinata per girare il centro storico in bicicletta.
    ADM_LecceSCL20100501_062.jpg
  • Lecce - Bambini giocano nello spiazzo dell'ex Monastero dei Teatini, vicino alla Chiesa di Santa Irene. Si tratta di un edificio barocco di Lecce utilizzato per molti secoli come sede dei Padri Teatini. Attualmente viene utilizzato come contenitore per eventi culturali, mostre e per il periodico mercatino dell'antiquariato.
    ADM_LecceSCL20100501_044.jpg
  • Lecce - Una zingara chiede l'elemosina a chi entra ed esce dalla Chiesa di Sant'Irene.
    ADM_LecceSCL20100501_041.jpg
  • Lecce -  Chiesa del Gesù o del Buon Consiglio - Donna in preghiera.
    ADM_LecceSCL20100501_031.jpg
  • Lecce - Una domenica silenziosa consente la lettura di un quotidiano seduti sui gradini della Chiesa di San Matteo.
    ADM_LecceSCL20100501_007.jpg
  • Lecce - Scorcio di Piazza Sant'Oronzo vista dal colonnato del Comune, da Piazzetta Castromediano.
    ADM_Lecce20100501_132.jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    087S1994.jpg
  • Thames view from Vauxal Bridge. Cranes have become a symbol of London skyline, a costant presence that is evolving London cityscape.
    KASH_LondonCraneScape-001.jpg
  • Scorcio di Lecce sulla via della movida leccese (Via Perroni) la domenica mattina.
    ADM_Lecce20100501_130.jpg
  • Oxford Street. Cranes have become a symbol of London skyline, a costant presence that is evolving London cityscape.
    KASH_LondonCraneScape-024.jpg
  • Brindisi, zone di periferia
    IS_periferie_09062012 (7).jpg
  • "Il destino d'Italia è sul mare" si legge al suo ingresso... Una lunga storia, quella di un'imponente opera circondata dal verde e nata, pare, dal primo colpo di piccone di Benito Mussolini nel 1934. Situata sul seno di ponente del porto, di fronte al Castello Svevo, è stata inaugurata nel 1937 come Accademia Marinara denominata "Collegio Navale della Gioventù Italiana del Littorio". Durante la seconda guerra mondiale, con il trasferimento a Brindisi della famiglia reale fuggita da Roma, è diventata sede dell'Accademia Navale di Livorno dal 1943 al 1946. In seguito la competenza venne affidata al Comune di Brindisi ma la struttura fu destinata all'accoglienza e all'istruzione di profughi giuliani e dalmati prendendo il nome di "Collegio Niccolò Tommaseo", dal letterato nato in Dalmazia nel 1802 e sostenitore della fratellanza tra slavi e italiani. Cominciava intanto il declino... Nel 1951 venne chiuso come Scuola convitto conservando la sede dell'Istituto Nautico e di altre scuole fino a quando, con il passaggio di proprietà alla Regione, nel 1977 è stato dichiarato inagibile. Nonostante gli accertati problemi di sicurezza, nel 1978 il Comune chiese alla Regione l'utilizzo di parte della struttura per la sistemazione temporanea di una decina di famiglie senza tetto. Dal rigore della cultura militare alla clemenza della povertà... il Collegio diventa un condominio, anzi un ghetto,  trasformato negli interni a piacimento dei nuovi abitanti, famiglie che negli anni sono diventate oltre duecento, sfrattate solo nel 1999 con l'assegnazione di nuovi appartamenti.  Il Tommaseo viene chiuso e murato in attesa di nuove destinazioni d'uso.... Nel dicembre 2010, a seguito di un accordo con la Regione e la Provincia, il Comune di Brindisi ne è tornato in possesso con l'impegno di presentare un progetto di recupero. Nel frattempo, nonostante muri e recinzioni, qualcuno aveva creato un varco.... oggi i ragazzi giocano alla guerra, in uno scenario ideale per allarmanti emulazioni.
    IS_collegiotommaseo_504211 (22).jpg
  • Lecce - Festeggiamenti in onore di Sant'Oronzo, San Giusto e San Fortunato. I componenti delle confraternite e i fedeli attendono pazientemente l'inizio della processione.
    ADM_FestaSOronzo20100824_0064.jpg
  • Lecce - Festeggiamenti in onore di Sant'Oronzo, San Giusto e San Fortunato. In Piazza Sant'Oronzo la cupola è finalmente accesa.
    ADM_FestaSOronzo20100824_0044.jpg
  • Lecce - Festeggiamenti in onore di Sant'Oronzo, San Giusto e San Fortunato. I componenti di una confraternita (che accompagnerà la processione delle statue dei santi) attende l'inizio della cerimonia in Piazza Duomo.
    ADM_FestaSOronzo20100824_0008.jpg
  • brindisi  - contrada jannuzzo. Situata a circa 12 Km. a nord di Brindisi, zona di interesse naturalistico e archeologico, con insediamento medioevale, chiesa rupestre contenente affreschi del XII e XIV (Cripta di San Biagio). Adiacente la Masseria Giannuzzo (o Jannuzzo) a corte chiusa, dal nome del primo proprietario Bartolomeo de Jannuzzo nel 1596. Attualmente è residenza di varie famiglie che coltivano i terreni limitrofi e allevano ovini.  Da circa un anno sono stati installati impianti fotovoltaici a ridosso dei terreni che circondano la Cripta e sono in corso nuovi cantieri.
    IS_terre da salvare_19072010 (5).jpg
  • Brindisi - cerano. vigneto con la centrale a carbone "federico II" sullo sfondo
    IS_periferie_05062010 (17).jpg
  • brindisi - contrada lobia
    IS_movimento_05062010 (6).jpg
  • Jammu & Kashmir: Srinagar 1994<br />
Photoreportage by Kash Gabriele Torsello
    048S1994.jpg
  • View from the usual smashed window of an Afgan Taxicab
    0509058612.jpg
  • The Leadenhall Building. Cranes have become a symbol of London skyline, a costant presence that is evolving London cityscape.
    KASH_LondonCraneScape-022.jpg
  • Thames view towards Albert Embankment. Cranes have become a symbol of London skyline, a costant presence that is evolving London cityscape.
    KASH_LondonCraneScape-019.jpg
  • Gallions Reach Docklands. Cranes have become a symbol of London skyline, a costant presence that is evolving London cityscape.
    KASH_LondonCraneScape-018.jpg
  • Canary Wharf. Cranes have become a symbol of London skyline, a costant presence that is evolving London cityscape.
    KASH_LondonCraneScape-016.jpg
  • Canary Wharf. Cranes have become a symbol of London skyline, a costant presence that is evolving London cityscape.
    KASH_LondonCraneScape-015.jpg
  • Canary Wharf. Cranes have become a symbol of London skyline, a costant presence that is evolving London cityscape.
    KASH_LondonCraneScape-014.jpg
  • Greenwich. Cranes have become a symbol of London skyline, a costant presence that is evolving London cityscape.
    KASH_LondonCraneScape-013.jpg
  • Cranes have become a symbol of London skyline, a costant presence that is evolving London cityscape.
    KASH_LondonCraneScape-012.jpg
  • Battersea Power Station. Cranes have become a symbol of London skyline, a costant presence that is evolving London cityscape.
    KASH_LondonCraneScape-008.jpg
  • Cranes have become a symbol of London skyline, a costant presence that is evolving London cityscape.
    KASH_LondonCraneScape-007.jpg
  • Millwall Inner Dock. Cranes have become a symbol of London skyline, a costant presence that is evolving London cityscape.
    KASH_LondonCraneScape-006.jpg
  • Thames view from the Emirates Air Line  Royal Docks Terminal.  Cranes have become a symbol of London skyline, a costant presence that is evolving London cityscape.
    KASH_LondonCraneScape-004.jpg
  • Cranes have become a symbol of London skyline, a costant presence that is evolving London cityscape.
    KASH_LondonCraneScape-003.jpg
Next