PGP_Guaceto_007488.jpg
La riserva marina a Torre Guaceto viene istituita il 4 dicembre 1991 su incarico del Ministero della Marina Mercantile ed è situata sulla costa adriatica dell'alto Salento. Nel 2000, con decreto del Ministero dell’Ambiente, la gestione viene affidata un consorzio composto dalle Amministrazioni Comunali di Brindisi e Carovigno, competenti per territorio, e l’associazione W.W.F. Italia.
L’area si estende lungo un tratto di costa di 8 Km, compreso tra Punta Penna Grossa a nord e la zona Apani a sud. L’area marina si estende per circa 2.200 ha ed è suddivisa in tre zone con diverso grado di tutela: Zona A di Riserva Integrale, in cui è proibita qualsiasi attività antropica, Zona B di Riserva Generale, dove è consentita la fruizione e l’uso sostenibile dell'ambiente, Zona C di Riserva Parziale, dove è possibile svolgere anche le attività di pesca e la navigazione non a motore. La zona interna ha una profondità di circa 3 km dalla costa verso l’interno, ed è caratterizzata da un’ampia zona umida, presenza di macchia mediterranea, oliveti e seminativi. La costa nord è caratterizzata da spiaggia e dune sabbiose, mentre a sud da falesia alta a roccia argillosa.
- Copyright
- PAOLO PADOVANI - ProPugliaPhoto
- Image Size
- 4869x3223 / 1.7MB
- Keywords
-
Agenzia Fotografica, apulia, bianco nero, black white, bn, brindisi, bw, cielo, clouds, cloudy, coaster tower, consorzio di torre guaceto, fiori, flowers, Foto, Fotografia, Immagine, mare, margherite, natura, nature, nuvole, nuvoloso, oasi protetta, palude, paolo g. padovani, paolo padovani, Photo, Pro Puglia Photo, propugliaphoto, puglia, riserva marina, riserva naturale di torre guaceto, sky, torre, torre costiera, torre guaceto, torri costiere, tower, zona umida
- Contained in galleries
- Torre Guaceto

