• Facebook
  • Twitter
x

PhotoScouting Cinema Fashion Pubblicità

  • Locations
  • About
  • Contact
Show Navigation
search results
Cart Lightbox Client Area
Prev 2 of 21 Next

La Masseria fattoria degli animali

Add to Cart Add to Lightbox Download

27\10\2010 Sticker, con su disegnato un massaro che traina un carretto con sopra un cavallo, abbellisce il frigo nella cucina della masseria Salita delle Pere, sita sul Canale di Piro.L'attività del massaro si tramanda di generazione in generazione; stando l'intero arco di giornata a contatto con gli animali d'allevamento oltre che da quando è infante fino alla vecchiaia il suo lavoro ,portato avanti con devozione, diventa indispensabile e principale elemento della sua vita...In Puglia, ancora oggi, persistono realtà autentiche e genuine: flora e fauna sono gli ingredienti base delle masserie che con i loro muretti a secco costellano il territorio del tacco d' Italia. Qui l'allevamento è una delle attività principali, ieri come oggi, che il massaro porta avanti quotidianamente con pazienza e devozione. La masseria delle Murge è abitata da equini, bovini, ovini ecc. che sono il motore della produzione alimentare come per esempio la tipica mozzarella. Entriamo quindi in un'atmosfera bucolica che ci fa respirare odori, gustare sapori e ammirare colori che identificano il territorio. Buon viaggio dei sensi..

Filename
vldg masseria. 23.jpg
Copyright
Valentina Ladogana
Image Size
4368x2912 / 2.4MB
www.propugliaphoto.com
adesivo per frigo alberobello bari calamita Canale di Pirro canovaccio casa cassettiera castellana grotte cucina entroterra barese fasano frigo guanto da forno italia masseria monopoli murgia murgie Pro Puglia Photo PROPUGLIAPHOTO puglia putignano sticker strofinaccio ubicazione Valentina Ladogana
Contained in galleries
twitterlinkedinfacebook
27\10\2010 Sticker, con su disegnato un massaro che traina un carretto con sopra un cavallo, abbellisce il frigo nella cucina della masseria Salita delle Pere, sita sul Canale di Piro.L'attività del massaro si tramanda di generazione in generazione; stando l'intero arco di giornata a contatto con gli animali d'allevamento oltre che  da quando è infante fino alla vecchiaia il suo lavoro ,portato avanti con devozione, diventa indispensabile e principale elemento della sua vita...In Puglia, ancora oggi, persistono realtà autentiche e genuine: flora e fauna sono gli ingredienti base delle masserie che con i loro muretti a secco costellano il territorio del tacco d' Italia. Qui l'allevamento è una delle attività principali, ieri come oggi, che il massaro porta avanti quotidianamente con pazienza e devozione. La masseria delle Murge è abitata da equini, bovini, ovini ecc. che sono il motore della produzione alimentare come per esempio la tipica mozzarella. Entriamo quindi in un'atmosfera bucolica che ci fa respirare odori, gustare sapori e ammirare colori che identificano il territorio. Buon viaggio dei sensi..